Tappe in oltre 90 località, circa 220 incontri nelle scuole primarie, secondarie di primo e secondo grado, 25.000 tra studenti, docenti e genitori coinvolti: sono, questi, i numeri che disegnano l’attenzione e la partecipazione che nel 2019 hanno accompagnando in tutta Italia la proposta di un libro, “Social o dis-social?”, di Roberto Alborghetti, edito da Funtasy Editrice con la grafica e le illustrazioni di Eleonora Moretti.
Un successo accompagnato da un altro dato: il testo è già alla seconda edizione, essenzialmente veicolato in modo alternativo rispetto al circuito delle librerie durante eventi in cui sono stati coinvolti attivamente gli istituti scolastici nell’ambito dei progetti lettura o in attività didattiche legate ai temi della tecnologia, della legalità, della sicurezza in rete e della cittadinanza digitale. ““Social o dis-social?” riporta la prefazione del prof. Mario Morcellini, commissario AGCOM, ed è stampato in carattere Easy Reading
View original post 198 altre parole