Elia (IC2, Sesto Fiorentino):”Il mostro-Cattivirus che fa stare in casa”

Ecco un altro bel disegno che arriva da Sesto Fiorentino (Firenze), dalla Scuola De Amicis, dell’Istituto Comprensivo 2 guidato dalla DS prof.ssa Domenichini. E’ stato composto da Elia Lunghi, Classe 1 A, con il coordinamento della docente Anna Gemei che ha proposto la partecipazione all’iniziativa “Il giorno in cui Cattivirus finì ko“, la storia-esperienza che tanta partecipazione sta avendo tra le scuole italiane, invitate a prendere parte “a distanza”, seguendo gli sviluppi delle 7 puntate del racconto sul tema dell’emergenza sanitaria causata dal covid-19. Per Elia -come ci segnala la mamma, Gianna Banchini – il Cattivirus è un mostro che guarda dalla finestra di casa dove siamo costretti a stare.

Come noto, l’iniziativa continua e la partecipazione è sempre aperta a tutte le scuole. Nella home page di questo blog (Funtasy: link qui sotto) si trovano tutti i post relativi alle 7 puntate della storia “Il giorno in cui Cattivirus finì ko”, scritta da Roberto Alborghetti, con le illustrazioni di Eleonora Moretti, edita appunto da Funtasy le Edizioni del Divertimente.

L’adesione è sempre aperta e dunque docenti e genitori possono sempre coinvolgere ragazze e ragazzi nel percorso di testi e di attività che sono stati proposti. Gli elaborati, una volta realizzati, possono essere incollati sulla pagina di del  gruppo Facebook Noi Siamo Okay! od inviati alla email: funtasyeditrice@gmail.com

Come già avviene, i lavori troveranno posto online sul sito di Funtasy. Cattivirus è sempre all’opera e dunque non bisogna abbassare le difese. Ricordiamo che tutta la storia avrà una edizione speciale per AlbumOne: un bellissimo fascicolo di 24 pagine, formato 23 cm x 23, che potrà essere utilizzato nelle attività didattiche e a casa. Per info e prenotazioni:  funtasyeditrice@gmail.com

https://funtasyedizionideldivertimente.wordpress.com/

Un commento

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...